Biosphera 2.0, la casa della Energy Revolution a Roma
Costruire in legno, per Lamellazione, significa “Costruire bene”. Questo ci spinge a continuare una collaborazione fattiva con l’Università, offrendo una formazione tendente a far proprie le tematiche del “costruire bene”, al di là ed oltre i limiti attualmente imposti dalle normative e dai regolamenti regionali, in modo che diventino parte del bagaglio culturale dei professionisti che si avvicinano con fiducia alle nuove tecnologie.
Lamellazione è rimasta soddisfatta di come Mirko Taglietti, CEO del Gruppo Nexlogic-Aktivhaus, abbia spinto per avere un seminario che NON eroghi crediti formativi. Anche se la mission di Lamellazione è quella di favorire la formazione professionale, spesso la dinamica dei CFP porta ad assistere a seminari poco partecipati e con una platea che ha scarso interesse per le tematiche affrontate.
Lamellazione crede fermamente alla necessità di diffondere queste tematiche a prescindere dall’obbligo di acquisire crediti formativi, poiché noi professionisti abbiamo anche una missione sociale ed ambientale da dover perseguire, in un periodo difficile da affrontare comunque con ottimismo, per mettere al centro del nostro operato, più che il profitto, il valore derivante dalle nostre scelte.
L’augurio che facciamo a tutti voi è quello di intraprendere definitivamente la strada del “costruire bene”, coscientemente, sfruttando le proposte innovative che migliorano la qualità della vita di tutti coloro i quali usufruiranno degli spazi da noi progettati.


Biosphera a TOR VERGATA
Biosphera a Riccione

Biosphera a Curmayeur
